LE RETI CARDIOLOGICHE ASSISTENZIALI NEL 2014: TRA LINEE GUIDA, VOLUMI DI ATTIVITA’, ESITI E SOSTENIBILITA’
03 OTTOBRE 2014
PORDENONE

ECM 1994-103336
Ore formazione: 8
Crediti formativi: 6
Obiettivo formativo 3: Doceumtnazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura
L’evento è inserito in ECM per 120 PARTECIPANTI delle seguenti professioni:
MEDICO CHIRURGO – Discipline mediche accreditate: Cardiologia, Medicina interna, Malattie metaboliche e diabetologia, Malattie dell’apparato respiratorio, Geriatria, Nefrologia, Oncologia, Chirurgia generale, Chirurgia vascolare, Cardiochirurgia, Medicina fisica e riabilitazione, Anestesia e rianimazione, Medicina e chirurgia d’accettazione e d’urgenza, Medicina generale (Medici di famigia), Continuità assistenziale.
INFERMIERE
INFERMIERE PEDIATRICO
TECNICI DELLA FISIOPATOLOGIACARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE.
TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA
TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO
PER ISCRIVERTI ONLINE CLICCA QUI

Allegati:
